Tags | centro studi |
---|---|
Autore | Assimpredil Ance |
Argomento | Tecnologia |
Categoria | Dispensa |
Abstract | La dispensa raccoglie i materiali presentati in occasione del secondo incontro del ciclo promosso dal Centro Studi di Assimpredil Ance "Metamorfosi del mercato", tenutosi in data 15 novembre 2018 |
Data di pubblicazione | 15/11/2018 |
Tags | centro studi |
---|---|
Autore | Assimpredil Ance |
Argomento | Tecnologia |
Categoria | Dispensa |
Abstract | La dispensa raccoglie i materiali presentati in occasione del primo incontro del ciclo promosso dal Centro Studi di Assimpredil Ance "Metamorfosi del mercato", tenutosi in data 25 ottobre 2018 |
Data di pubblicazione | 25/10/2018 |
Tags | digitalizzazione |
---|---|
Autore | Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Lodi, Monza-Brianza |
Argomento | Tecnologia |
Categoria | Dispensa |
Abstract | La dispensa vuole fornire alle imprese una panoramica sui servizi e le opportunità offerte dalla Camera di Commercio Metropolitana di Milano, Lodi e Monza-Brianza in ambito digitale. |
Data di pubblicazione | 24/09/2018 |
Tags | tecnologia, climatizzazione, ventilazione meccanica |
---|---|
Autore | Casaclima Network Lombardia |
Argomento | Tecnologia |
Categoria | Dispensa |
Abstract | CasaClima Network Lombardia in collaborazione con Assimpredil Ance ha avviato un ciclo di quattro moduli denominato “EDILIZIA 4.0 DAL PROGETTO AL CANTIERE – SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA RIGENERAZIONE URBANA” per approfondire tutti i vari aspetti progettuali e tecnici relativi alla realizzazione di edifici efficienti. Il quarto e ultimo modulo riguarda gli impianti di climatizzazione e la ventilazione meccanica controllata, in quanto una riqualificazione energetica efficace è data dall’insieme involucro e impianti. |
Data di pubblicazione | 07/06/2018 |
Tags | efficienza energetica, coperture |
---|---|
Autore | Casaclima Network Lombardia |
Argomento | Tecnologia |
Categoria | Dispensa |
Abstract | CasaClima Network Lombardia in collaborazione con Assimpredil Ance ha avviato un ciclo di quattro moduli denominato “EDILIZIA 4.0 DAL PROGETTO AL CANTIERE – SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA RIGENERAZIONE URBANA” per approfondire tutti i vari aspetti progettuali e tecnici relativi alla realizzazione di edifici efficienti. Il terzo modulo riguarda i vari tipi di coperture (piane, a falde, coperture verdi), le corrette modalità di impermeabilizzazione delle coperture e le possibili integrazioni con fonti rinnovabili. |
Data di pubblicazione | 24/05/2018 |
Tags | calore, isolamento, serramenti |
---|---|
Autore | Casaclima Network Lombardia |
Argomento | Tecnologia |
Categoria | Dispensa |
Abstract | CasaClima Network Lombardia in collaborazione con Assimpredil Ance ha avviato un ciclo di quattro moduli denominato “EDILIZIA 4.0 DAL PROGETTO AL CANTIERE – SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA RIGENERAZIONE URBANA” per approfondire tutti i vari aspetti progettuali e tecnici relativi alla realizzazione di edifici efficienti. Il secondo modulo riguarda l’isolamento termico e i sistemi a cappotto, con particolare attenzione ai ponti termici e alle loro possibilità di risoluzione. Vengono inoltre trattati i serramenti e i sistemi di oscuramento e protezione solare tramite pellicole. |
Data di pubblicazione | 10/05/2018 |
Tags | Norme tecniche, prodotti da costruzione |
---|---|
Autore | Assimpredil Ance con Certiquality |
Argomento | Tecnologia |
Categoria | Dispensa |
Abstract | La dispensa approfondisce le disposizioni fissate dal Regolamento UE n. 305/2011 – CPR (Regolamento Prodotti da Costruzione) e dal D.Lgs 106/2017 entrato in vigore il 9 agosto e che prevede pesanti sanzioni per chi produce, commercializza, prescrive, utilizza o collauda prodotti da costruzione non conformi. |
Data di pubblicazione | 21/11/2017 |
Tags | cablaggio, banda ultra larga, innovazione digitale, edificio intelligente |
---|---|
Autore | Assimpredil Ance, Confidustria Digitale, Anitec Assinform |
Argomento | Tecnologia |
Categoria | Manuale |
Abstract | Guida per la predisposizione degli edifici alla connessione in banda ultra-larga, in applicazione agli obblighi previsti dall’art. 135-bis del Testo Unico dell’Edilizia, relativo alle “Norme per l'infrastrutturazione digitale degli edifici” |
Data di pubblicazione | 15/11/2017 |
Tags | fiscalità |
---|---|
Autore | Assimpredil Ance |
Argomento | Fiscalità |
Categoria | Dispensa |
Abstract | Per le fatture emesse dal 1° gennaio 2017, relative a cessioni di beni e prestazioni di servizi, è esteso l’ambito soggettivo di applicazione dello split payment che non riguarderà più soltanto le Pubbliche Amministrazioni. Il meccanismo prevede che l’Iva in fattura sia versata dal committente direttamente all’Erario anziché al fornitore stesso. |
Data di pubblicazione | 29/09/2017 |
Tags | ambiente, terre, rocce |
---|---|
Autore | Assimpredil Ance |
Argomento | Ambiente |
Categoria | Dispensa |
Abstract | È stato pubblicato il DPR 13 giugno 2017 n. 120 contenente il nuovo Regolamento per la gestione delle terre e rocce da scavo che raccoglie, in un Testo Unico, le numerose disposizioni di legge in materia. La dispensa approfondisce le nuove norme introdotte e la corretta compilazione della modulistica. |
Data di pubblicazione | 26/09/2017 |
Tags | ambiente, bonifiche |
---|---|
Autore | Assimpredil Ance e Todarello & Partners Studio Legale |
Argomento | Ambiente |
Categoria | Dispensa |
Abstract | La dispensa ha l’obiettivo di approfondire le difficoltà di coordinamento tra la normativa edilizia/urbanistica e ambientale. Viene illustrata la nuova conferenza dei servizi dopo la riforma Madia, nonché il corretto approccio per la scelta della procedura di bonifica (ordinaria o semplificata, con relativi vantaggi e svantaggi). |
Data di pubblicazione | 21/06/2017 |
Tags | energia |
---|---|
Autore | Sacert |
Argomento | Tecnologia |
Categoria | Dispensa |
Abstract | La relazione di legge 10/1991 è il documento che attesta il rispetto dei parametri minimi per raggiungere un determinato indice di prestazione energetica per edifici di nuova costruzione, oggetto di ampliamento, ristrutturazione di primo o secondo livello o riqualificazione energetica. Contiene al suo interno le scelte progettuali riguardanti le stratigrafie di murature, pavimenti e solai, serramenti e impianti di un edificio. La dispensa, oltre agli approfondimenti normativi, contiene la discussione di due casi tipici, quali la realizzazione di un edifico a energia quasi zero (NZEB) e il recupero di un sottotetto. |
Data di pubblicazione | 16/05/2017 |